Qualche cenno sull'argomento:
Massimo isolamento acustico in spessori contenuti, praticità e tecnologia, queste sono le caratteristiche principali AEMIX WALL. Il problema ristrutturazione e bonifica acustica è efficacemente risolto da questo eccellente prodotto. AEMIX WALL è costituito da uno strato di poliuretano, frutto della tecnologia Aetolia™ (densità 90 Kg/m3, spessore 20 mm) e da una lastra di cartongesso (dimensioni 1200 mm x 2000 mm, spessore 12,5 mm).
L’applicazione è incredibilmente semplice: placcaggio diretto su pareti esistenti. Per migliorare la realizzazione e per un aumento della prestazione acustica è sufficiente un ulteriore lastra in cartongesso, risultati straordinari con il minimo spessore . La geniale soluzione al problema della riqualificazione acustica è finalmente realizzata in AEMIX WALL.

Prestazioni
Descrizione | U.d.M. | Valore | Riferimenti | Note |
---|---|---|---|---|
Rw (applicato in 1 lato) | dB | 54 | UNI EN ISO 140-3 – UNI EN ISO 717-1 | Cert. n° 112-09 acuAS |
Rw (applicato in 2 lati) | db | 61 | UNI EN ISO 140-3 – UNI EN ISO 717-1 | Cert. n° 113-09 acuAS |
conduttività termica λ | W/mK | 0,0619 | UNI EN ISO 12667 | Cert. n° 118-09-the TR |
Scopo generico
AEMIX WALL è impiegato come pannello di placcaggio su pareti esistenti per l’incremento di isolamento termo-acustico.
Applicazioni
Direttamente sulla parete in muratura tradizionale anche non intonacata, su un solo lato o su entrambi a seconda della prestazione richiesta. Si consiglia di completare la controparete con un ulteriore strato di lastre in cartongesso montate sfalsate rispetto a AEMIX WALL.

1) AEMIX WALL
2) Termo laterizio
3) AEMIX WALL
4) Lastra cartongesso