Qualche cenno sull'argomento:
Gli accessori non sono elementi trascurabili. La linea ISOLBAEND è stata studiata con l’obiettivo di assicurare massime prestazioni attraverso l’attenzione ai dettagli, fondamentali quando si parla di isolamento acustico. Le avanzate tecnologie di produzione hanno permesso la creazione dei prodotti ISOLBAEND a elevata densità (750 Kg/m3), con mescole di elastomeri naturali e sintetici, provenienti dal recupero dei PFU, legati da poliuretani polimerizzati in massa. Si tratta di una striscia tagliamuro elastico-resiliente per il
disaccoppiamento delle partizioni verticali interne non portanti, dai
solai. ISOLBAEND è calpestabile, presenta resistenze meccaniche
elevate, ottima capacità di assorbimento agli urti e buona “memoria
elastica”, resistente alle abrasioni ed ha eccellenti prestazioni di
elasticità e indeformabilità nel tempo qualora venga sottoposto a
carichi permanenti. Ricerche, innovazioni ed eccellenza condensati
nei prodotti ISOLBAEND.

Prestazione
Descrizione | U.d.M. | Valore | Riferimenti | Note |
---|---|---|---|---|
rigidità dinamica assoluta s’t | MN/m3 | 66 | UNI EN 29052-1 | Cert. n°AE-086004-MG-B-2010 |
frequenza di risonanza f0 | Hz | 91 | UNI EN 29052-1 | Cert. n°AE-086004-MG-B-2010 |
sollecitazione compressione al 10% | KPa | 21 | UNI EN 12354-2 | peso massetto soprastante 115 kg/m2 |
sollecitazione compressione al 25% | KPa | 145 | UNI EN ISO 12667 | Cert. n°006-10-the TR |
Scopo generico
ISOLBAEND è impiegata come striscia tagliamuro orizzontale elastico- resiliente di disaccoppiamento per ridurre la trasmissione di vibrazioni tra solai e partizioni verticali interne.
Applicazioni
– In orizzontale alla base della partizione verticale, tra questa e il
solaio nudo d’appoggio
– In orizzontale alla sommità della partizione verticale, tra questa e
il solaio superiore

1) Massetto di allettamento
2) Materiale resiliente (anticalpestio)
3) ISOLBAEND V
4) Parete
5) ISOLBAEND
6) Cappa collaborante del solaio